Cosa sono gli MCT?

Gli MCT o acidi grassi a catena media sono dei particolari grassi saturi contenuti soprattutto nell’olio o nel burro di cocco, vaccino o di palma che, a differenza dei comuni acidi grassi alimentari, non richiedono gli enzimi o gli acidi biliari per la digestione ma vengono convogliati direttamente al fegato dove vengono assorbiti e utilizzati come energia istantanea, oppure trasformati in corpi chetonici.

I corpi chetonici sono per il cervello una fonte di energia alternativa al glucosio in particolari condizioni metaboliche o malattie genetiche congenite. L’olio e il burro di cocco, ottenuti dal nocciolo o dalla polpa delle noci di cocco per spremitura o raffinazione, sono la fonte alimentare più ricca di MCT.

Preferite il burro di cocco extravergine o l’olio di cocco spremuto a freddo. Oltre agli MCT, l’olio di cocco contiene anche acidi grassi a catena lunga (LCT) e acidi grassi insaturi, per cui ha un’elevata densità energetica.

Come utilizzarli?

L’olio di cocco è ottimo per cucinare uova, carne e pesce, ma anche per la cura dei capelli o della pelle infiammata, grazie all’elevata percentuale di acido laurico dalle forti proprietà antibatteriche, antiarrossamento e antiprurito.

Una curiosità?

Mescolando un cucchiaino di burro di cocco a qualche goccia di tea tree oil (olio essenziale di melaleuca) otterrete un ottimo disinfettante naturale utile in caso di infezione ai denti, gengive o gola.

About the author : Najat

Leave A Comment

Seguici!

Rimani sempre aggiornato sui nostri consigli